Lecce. L’Altritalia Ambiente, associazione presieduta da Filippo Poleggi, ha partecipato ieri, giovedì 30 maggio 2019, a una conferenza sull’ambiente presso il parco di Bellolugo denominata “Art for Nature”. Diversi gli interventi tra cui la senatrice e neo consigliere comunale Adriana Poli Bortone, che ha messo in evidenza le varie iniziativa sull’educazione ambientale, in modo particolare a quelle risalenti all’epoca in cui era sindaco del capoluogo salentino quando realizzò numerosi progetti per i bambini: “I piccoli che giocavano a fare gli sceriffi ambientali, poi il tema per la salvaguardia dei nostri ulivi dove promuoveremo un’importante iniziativa”.

La senatrice Adriana Poli Bortone mentre interviene alla manifestazione Art for Nature
Poi è stata la volta di Alessia Ruggieri, responsabile provinciale di GAIA-L’Altritalia Ambiente che ha parlato degli ispettori ambientali, delle guardie zoofile e dei corsi organizzati dall’associazione che sono in procinto di essere attivati, della giornata “Salviamo l’Albero 2019”, la giornata nazionale “Salviamo l’Acqua” che prevede la pulizia di ambienti marini, fluviali e lacuali che si è svolto in varie parti d’italia tra il 17 e 19 maggio scorso e, causa condimeteo avverse, sarà svolto in altre località della penisola il 7 giugno prossimo, nel Salento presso San Cataldo, per sensibilizzare l’opinione pubblica.
Infine è intervenuta in collegamento telefonico da Roma Angelica Stefanelli, vicepresidente nazionale e delegata alle istituzioni europee di GAIA – L’Altritalia Ambiente che ha portato i saluti del presidente Renato Narciso ed elencando le diverse iniziative promosse sui territori e, si è poi soffermata sull’ultimo punto, cioè sul fatto che a breve sarà firmato un protocollo di intesa con l’arma dei carabinieri, e precisamene del comando provinciale di Roma, reparto forestale -agro-alimentare diretto dal generale Cinzia Gagliardi.
Ha concluso sulle iniziative sull’educazione ambientale e alimentare che presto sa ranno effettuate nelle scuole. Ringraziato anche Matteo Armillis, giovane socio che avrà la responsabilità dei beni culturali della regione Puglia per GAIA-L’Altritalia Ambiente. Alla fine della conferenza i nuovi hanno ripulito il parco di Bellolugo.

Volontari di GAIA-L’Altritalia Ambiente mentre ripuliscono il parco di Bellolugo (LE)

La vicepresidente nazionale di GAIA-L’Altritalia Ambiente con delega alle istituzioni europee Angelica Stefanelli