Roma. GAIA – L’Altritalia Ambiente ha partecipato alla manifestazione “Essere Cuoco Essere Maìtre” organizzata da Cibo Futuro con la quale è stato creato un accordo di partnership. L’evento si è tenuto presso l’istituto alberghiero di Castel Fusano, a Ostia, e ha visto la partecipazione di numerose scuole alberghiere della regione, di produttori di generi alimentari e di autorità locali tra cui il vicesindaco di Roma Capitale e l’assessore regionale all’ambiente, all’agricoltura e alla filiera alimentare Enrica Onorati che tra l’altro ha consegnato uno dei premi ai vincitori di una delle numerose competizioni culinarie in cui si sono sfidati i vari istituti presenti all’evento.

L’assessore regionale all’ambiente, all’agricoltura e alla filiera alimentare Enrica Onorati (al centro) con il preside dell’istituto alberghiero Fabrizio Fraschetti (ultimo a sx,), il presidente di GAIA L’Altritalia Ambiente Renato Narciso (secondo da sx) e Angelo Fanton (ultimo a dx), tra i promotori di Cibo Futuro
GAIA – L’Altritalia Ambiente è stata presente con una delegazione formata dal presidente Renato Narciso, da Maria Capo Favilli e da Luigi Tosi. La scelta di partecipare ad eventi di sperimentazione culinaria e di stringere accordi con associazioni che si occupano di alimentazione viene dalla consapevolezza che il settore Food sarà determinante per contribuire a salvaguardare l’ambiente.

L’assessore della Regione Lazio Enrica Onorati in procinto di consegnare la targa (qui in basso) di 3° classificato del concorso “kilometro zero” agli alunni di uno degli istituti alberghieri
La sostenibilità dovrà necessariamente iniziare dalla tavola a cui è strettamente legata anche la tutela della salute e quindi della buona qualità della vita. Lotta agli sprechi, chilometro zero alimentazione sostenibile sono i punti cardini su cui improntare le campagne educative e di sensibilizzazione verso le nuove e vecchie generazioni. Il presidente di GAIA – L’Altritaia Ambiente infine, ha fatto omaggio della tessera dell’associazione all’assessore Onorati, invitata tra l’altro alla manifestazione che, condizioni meteo permettendo, dovrà svolgersi proprio a Ostia il prossimo 7 giugno con la partecipazione degli alunni del liceo Kennedy che, nell’ambito del programma scuola – lavoro, parteciperanno alla 1° giornata nazionale “Salviamo l’Acqua”. Tale iniziativa, organizzata da GAIA – L’Altritalia Ambiente, prevede la pulizia di fondali marini, spiagge, sponde fluviali etc. al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sul valore della salvaguardia delle acque e degli ambienti ad esso connessi.