Roma. Un calo del 50% della popolazione mondiale stimato entro il 2100. Un dato ancora peggiore per noi italiani che per quella data passeremo dagli attuali 60milioni a circa 30. È quanto emerge dal convegno…
Comunicati Stampa
L’Altritalia Ambiente ed Ecofoodfertility a convegno per analizzare i casi di infertilità maschile dovuti all’inquinamento
Roma. L’Impatto ambientale sulla fertilità maschile, questo il titolo del convegno, organizzato da L’Altritalia Ambiente e da Ecofoodfertility e patrocinato dal MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica), che si terrà mercoledì 10 aprile presso la…
Roma. L’Altritalia Ambiente condivide appieno le posizioni espresse dal ministro della cultura Gennaro Sangiuliano e dal segretario generale di Italia Nostra Michele Campisi a proposito delle energie rinnovabili nel corso della trasmissione “Giù la Maschera”…
Ambiente: A Sanremo si cerca di salvare la pineta dei Giardini Regina Elena
Sanremo (IM). L’Altritalia Ambiente Sezione PAT, insieme ad altre 4 associazioni, Anpi, Assonanze, Famija Sanremasca e Italia Nostra Ponente Ligure, ha presentato un’istanza urgente al sindaco Alberto Biancheri, chiedendogli di rimandare l’inizio dei lavori, già…
Decreto ecovandali. Bene Ddl Sangiuliano, imbrattatori infangano reputazione ambientalisti
Roma. Apprendiamo con soddisfazione che la Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva il Ddl, proposto dal ministro della cultura Gennaro Sangiuliano, contro i cosiddetti ecovandali. Lo dichiarano i vertici de L’Altritalia Ambiente. Imbrattare…
Tabula rasa di faggi sul Monte Cervati, numerose associazioni ricorrono alla Procura
Vallo della Lucania (SA). Le associazioni Italia Nostra Consiglio Regionale Campania e sezione Cilento Lucano, L’Altritalia Ambiente, circolo Legambiente Stella Maris Agropoli, Associazione R.E.S.T.A. Vallo di Diano, Associazione Per un Comune Migliore, Associazione culturale…
Giornata nazionale degli alberi: Flash Mob di protesta in molte regioni contro i tagli indiscriminati
Roma. L’Altritalia Ambiente si prepara, così come ogni anno, a celebrare la Giornata Nazionale degli Alberi che ricorre il 21 novembre, piantando essenze in alcuni plessi scolatici di 10 regioni d’Italia ed effettuando successivamente dei…
Verde Pubblico: La direzione del Colosseo scende in campo a difesa dei pini storici del parco
Roma. L’Altritalia Ambiente plaude alla decisione presa dalla direttrice del Parco archeologico del Colosseo, Alfonsina Russo, di salvaguardare grazie all’Intelligenza Artificiale, i 148 storici pini del suddetto sito che saranno monitorati mediante Space to Tree:…
