Trieste. Venerdì sei maggio 2022, i volontari de L’Altritalia Ambiente della sezione cittadina coordinati dal vice presidente nazionale Adriano Toffoli, hanno ripulito i fondali delle acque antistanti i Topolini di Barcola, il salotto buono della balneazione triestina. L’operazione si è svolta nell’ambito di “Progetto per l’Ambiente” che ha visto coinvolte diverse associazioni tra cui Ghisleri, Immersione con i caschi, FareAmbiente, e Corpo Pompieri Volontari. Sei subacquei hanno effettuato 12 immersioni e recuperato 30 pneumatici di cui uno molto grande di caterpillar, 5 di camion e 24 di auto.
A dare supporto da terra, un altro nutrito gruppo di volontari che avevano il compito di prendere dalle mani dei sub i rifiuti riportati a galla e di depositarli negli appositi contenitori forniti dalla AcegasApsAmga, la società di raccolta rifiuti di Trieste.
Da segnalare l’impegno del socio Mauro Martini che ha contribuito fattivamente alla realizzazione di tale evento, la prima campagna “Topolini pneumatici 2022”.
Quello di Trieste è un gruppo di attivisti compatto, ben affiatato e determinato a perseguire l’obiettivo della salvaguardia del mare.
Ringraziamenti vanno al Comune di Trieste e all’AcegasApsAmga per il sostegno fornito e ai volontari che hanno permesso di concretizzare l’iniziativa: Silvia, Giorgio, Maurizio, Carlo, Giorgia, Marco, Aaron, Giuliano, Marzia, Paolo, Valentina. La rimozione di tali rifiuti dai fondali cittadini permetterà ai bagnanti, siano essi turisti o meno, di godere di un ambiente marino pulito con tutte le sue tipiche caratteristiche naturali e non fatto di pneumatici che dovrebbero stare in un centro di smaltimento.