Roma. Pieno successo per GAIA –L’Altritalia Ambiente in occasione della giornata nazionale degli alberi celebrata oggi 21 novembre. Nella capitale d’Italia lo stesso presidente di GAIA – L’Altritalia Ambiente, Renato Narciso, ha presenziato alla piantumazione di 2 alberi di ulivo all’interno del plesso scolastico del Liceo Kennedy ubicato nello storico quartiere di Monteverde. Presenti la preside Lidia Cangemi, la vice preside Tamara Nale, i docenti Simonetta Cellini, Giusy Ricci, Mariagrazia Ascoli, Girdano Berti, Gabriele Guarino, il tecnico di laboratorio Nino Ferri e 3 classi dell’istituto, la 2°E, la 3°A e la 5°E. Gli alunni hanno contribuito fattivamente alla piantumazione dell’albero.
A Trieste invece il segretario e in vicesegretario della sezione cittadina, Marco Manzoni e Adriano Toffoli, insieme ai soci Italo Toncich e Alice Tessarolo, hanno svolto l’iniziativa presso la scuola Gianni Rodari piantando un gelso bianco alla presenza del dirigente scolastico di Valmaura e del noto ambientalista Giorgio Cecco promotore di Progetto Ambiente ci cui la stessa Gaia-L’altritalia Ambiente fa parte. A Campobasso il segretario generale de L’altritalia Ambiente Filippo Poleggi, d’intesa col comune e con i dirigenti della scuola dell’infanzia Giovanni Antonio Colozza, hanno provveduto alla piantumazione di 3 frassini.

Il segretario della sezione triestina Marco Manzoni mentre innaffia l’alberello di gelso appena piantato
A Torremaggiore, in provincia di Foggia infine, i volontari guidati dal vicepresidente Ruggiero Del Grosso, hanno piantato due biscous nei giardini della scuola primaria e materna Emilio Ricci e in quella dell’ex San Giovanni Bosco alla presenza del preside Matteo Scarlato. A coordinare i volontari sul campo la socia Alessandra Tomaselli, da sempre in prima linea nelle campagne a difesa dell’ambiente. A Livorno, Siena e Lucca l’allerta meteo e il maltempo incessante hanno impedito al momento ogni tipo di iniziativa in tal senso, mentre la sezione di Savona, guidata da Mariateresa Bergamaschi, celebrerà la giornata domenica 24 novembre in collaborazione con l’associazione Asinolla di Pietra Ligure.

L’attivista Alessandra Tomaselli con docenti e dirigenti della scuola didattica Emilio Ricci