https://www.primapaginanews.it/articoli/roma-verde-pubblico-associazioni-ambientaliste-si-mobilitano-in-difesa-degli-storici-pini-di-piazza-venezia-526014
Ambiente: associazioni su pini storici a Roma,”mattanza verde” =
(AGI) – Roma, 27 lug. – Una vera e propria “mattanza verde” e’
quella che si sta consumando nel centro di Roma. Lo denunciano
le associazioni ambientaliste che si stanno mobilitando in
difesa degli storici pini di piazza Venezia. L’assessore al
Verde pubblico della citta’ Sabrina Alfonsi aveva dichiarato
alcuni giorni fa che nell’ultimo anno nella Capitale sono stati
abbattuti 7 mila alberi, ritenuti “pericolosi”, il 10% del
totale sui quali si e’ intervenuti per effettuare potature,
spesso anche fuori stagione.
Una vera e propria “mattanza verde”, scrivono L’Altritalia
Ambiente, Wilderness Italia, Italia Nostra, Gruppo Alberi Sacri
Roma e Centro Parchi Internazionale, che toglie alla citta’ 210
mila litri di ossigeno al giorno. Tanta infatti e’ la produzione
media giornaliera di 7 mila alberi, senza contare il verde
venuto meno a causa delle potature. (AGI)Eli (Segue)
= Ambiente: associazioni su pini storici a Roma,”mattanza verde” (2)=
(AGI) – Roma, 27 lug. – Nel mirino delle motoseghe sono finiti
ora, continuano le associazioni ambientaliste, gli storici pini
di piazza Venezia. Dopo la caduta del pino italico dello scorso
20 luglio, danneggiato da precedenti lavori pubblici, “pare
siano diventati pericolosi tutti gli alberi della piazza. Questo
– sottolineano – con buona pace delle migliaia di turisti che
quotidianamente vi trovano frescura sotto, con buona pace
dell’ossigeno che producono, con buona pace degli uccelli che vi
nidificano e con buona pace dell’arredo urbano della piazza piu’
importante d’Italia”.
“Un assurdo principio di precauzione che se fosse applicato
anche al comparto stradale dovrebbe portare al blocco totale
della circolazione, visto l’impressionante numero di vittime che
ogni anno si contano sulle vie della capitale, spesso dovute
anche alle pessime condizioni in cui versano le vie”.
“Una guerra preventiva contro il verde dunque, senza nemmeno
prendere in considerazione la soluzione dei tiranti, un modo per
assicurare che la pianta non caschi di netto in caso di
improvviso cedimento”, aggiungono.
La politica “Green” della giunta Gualtieri “pare tutta orientata
all’obbligo di acquisto di auto nuove e di allargamenti
spropositati della ZTL, provvedimento che di fatto colpisce le
classi meno abbienti ed e’ complessivamente energivoro e
impattante, visto che costringe anzitempo a disfarsi di mezzi
ancora validi con tutti i relativi problemi legati allo
smaltimento”.
Le associazioni firmatarie e i cittadini sono pronti a chiedere
l’accesso agli atti per verificare le perizie effettuate sulle
piante abbattute e tutto quanto legato all’assegnazione degli
appalti relativi a tali lavori. (AGI)Eli
271824 LUG 23
https://www.primapaginanews.it/articoli/pini-storici-cittadini-e-associazioni-scendono-in-campo-in-difesa-della-grande-bellezza-526042
https://www.primapaginanews.it/articoli/mattanza-di-pini-storici-a-roma-50-associazioni-scendono-in-campo-per-dire-no-526061