L’emergenza Corona Virus sta mettendo sicuramente tutti alla prova. Stare in casa è diventato imperativo onde evitare il rischio di contagio ma, soprattutto per non essere inconsapevoli vettori dell’infezione che potrebbe avere conseguenze fatali su persone anziane o affette da altre patologie. Le mascherine professionali con filtri FFP2 ed FFP3 che, è bene ribadirlo, sono monouso, sono introvabili e destinate prioritariamente al personale sanitario. Al fine di fornire una protezione accettabile a chi è costretto a uscire di casa per rifornirsi di cibo, medicinali o recarsi al proprio lavoro, noi de L’Altritalia Ambiente abbiamo messo a punto una mascherina artigianale che ha avuto l’approvazione di alcuni medici, pediatri, oncologi, infettivologi e persino veterinari facenti parte dell’associazione, simpatizzanti o semplicemente amici. La mascherina è rigorosamente monouso, o al massimo va spruzzata con alcol dopo l’uso, massimo 3 volte. I materiali usati sono molto economici e di facilissimo reperimento. Serve solo un minimo di abilità sartoriale tipica di quasi tutte le donne italiane.
MATERIALI DA UTILIZZARE:
Traverse per letti, di quelle utilizzate per proteggere lenzuola e materassi dall’urina dei bambini o delle persone molto anziane. (foto 1 e 2)

foto 1

foto 2
Ovatta (foto 3 e 4)

foto 3

foto 4
Elastico da abbigliamento (foto 5)

foto 5
Schema elementare di cucitura della mascherina (foto 6)

foto 6
ISTRUZIONI
Passo 1
Tagliare con le forbici un pezzo di traversina secondo le misure riportate in foto 6 in modo da ottenere un quadratino come sotto (foto 7)

foto 7
Passo 2
Separare con le dita lo strato di tessuto (TNT, tessuto non tessuto) assorbente della traversina dallo strato impermeabile (foto 8)

foto 8
Passo 3
Riempire l’intercapedine con uno strato di ovatta (foto 9 e 10)

foto 9

foto 10
Passo 4
Cucire con macchina o a mano (foto 11 e 12)

foto 11
foto 11

foto 12
Passo 5
Applicare l’elastico come in foto 13 e 14

foto 13

foto 14
Attenzione, le mascherine danno solo una protezione parziale dal virus, fondamentale è non frequentare luoghi affollati e mantenere le distanze di almeno 1,5 metri dalle persone. Utilizzare questa mascherina per non più di 30 minuti.