Roma. SOS Pini, a rischio la sopravvivenza di più di un milione di pini mediterranei di Roma e del circondario. Gli alberi si comportano come una spugna dal momento che assorbono le polveri sottili. Le polveri sottili, secondo molti sudi, sono un veicolo del virus Covid 19. Salvaguardare gli alberi significa salvaguardare la nostra salute. La morte di più di un milione di alberi inoltre, avrebbe conseguenze disastrose sul paesaggio e sull’intero ecosistema del territorio in questione. L’Altritalia Ambiente perciò, lancia un appello ai cittadini affinché aiutino a far leva sulle autorità preposte, scrivendo agli indirizzi sotto riportati, affinché pongano in essere tutte le azioni necessarie alla cura degli alberi. Sotto è vi è anche un testo suggerito ma, ovviamente ciascuno è libero di scrivere ciò che ritiene più opportuno. NB Per l’invio è necessario utilizzare una PEC altrimenti le mail non certificate vengono rigettate dal sistema

Aghi di Pino attaccati dalla Cocciniglia
TESTO SUGGERITO:
Siamo cittadini italiani che seguono con preoccupazione la salute dei Pini di Roma. Ci interessiamo della cura del verde e riteniamo urgente che la regione Lazio, il comune di Roma coadiuvati dai municipi intervengano con la cura endoterapica per salvare i Pini gravemente malati della capitale. La commissione bilancio del comune dovrebbe, per tale priorità, spostare fondi programmati su abbattimenti e potature a cure necessarie per alberi fondamentali per la vita. I pini sono benefici per la cittadinanza e curarli vuol dire mantenere un patrimonio di inestimabile valore. Non c’è più tempo, investiamo le risorse del territorio in prospettiva di un benessere condiviso anche per le generazioni future.

Un addetto pratica l’Endoterapia a un Pino infestato dalla Cocciniglia