Meteo funesto e mare grosso fermano la pulizia di fondali, spiagge e greti di fiume in mezza Italia. Tra 2 settimane si riprende l’iniziativa. Solo Trieste, Lucca e Savona riescono nell’iniziativa
Roma. “Salviamo l’Acqua”, la prima giornata nazionale dedicata alla pulizia dei fondali e degli ambienti marini, fluviali e lacuali, è stata parzialmente differita in tantissime province d’Italia per le pessime condizioni meteo che funestano questo strano mese di maggio. Volontari bloccati quindi in molte zone del Belpaese, tanto che appena 3 sezioni in altrettante regioni sono riuscite, seppur con molte difficoltà, a portare a termine quanto preposto.

Trieste. Autorità, tra cui il vicesindaco Paolo Polidori (secondo da sinistra), con un gruppo di volontari al porto, davanti a molti sacchi di rifiuti ripescati nell’antistante fondale.

Rifiuti recuperati in mare a Trieste
A Trieste, capofila dell’iniziativa, i sub di Mare Nordest, hanno raccolto quintali di rifiuti dai fondali antistanti la città, efficacemente supportati a terra dai volontari di GAIA-L’Altritalia Ambiente. A Viareggio (LU), soci e simpatizzanti, coordinati dal segretario locale Andrea Lucca, hanno invece ripulito le sponde del fiume Camaiore mentre a Pietra Ligure, in provincia di Savona, i ragazzi di Asinolla, guidati dalla vicepresidente di GAIA Maria Teresa Bergamaschi, con l’aiuto dei loro simpatici asinelli e sfidando il forte vento, hanno ripulito un tratto di costa a picco sul mare.

Trieste, sub di Mare Nordest di ritorno dopo aver rimosso centinaia di oggetti dal fondo
Lecce e Crotone hanno invece dovuto desistere a causa delle forti onde, visto che sarebbero dovuti uscire in mare con le barche ed i sub. La pioggia ha fermato anche i volontari di Ascoli Piceno, che dovevano ripulire le sponde del fiume Tronto, così come nel foggiano e a Roma ove erano previste la pulizia di un tratto di spiaggia a Chieuti, nel Gargano, e a Ostia, sul litorale laziale, ove gli alunni del liceo Kennedy sarebbero stati impegnati nell’ambito del programma scuola – lavoro.
Meteo permettendo la giornata sarà recuperata sabato 7 giugno in tutte le province su elencate.

Viareggio (LU). Momenti della pulizia delle sponde del fiume Camaiore

All’opera sulle sponde del Camaiore

Pietra Ligure (SV). Momenti di pausa durante la pulizia di un tratto di costa nei pressi del parco di Asinolla

Pietra Ligure (SV). Giovani volontari si preparano con gli asinelli prima di iniziare la pulizia