Roma. Ieri 8 febbraio,il vicesegretario de L’Altritalia Ambiente Renato Narciso ha incontrato il segretario generale della UIL pensionati Romano Bellissima e il segretario nazionale Antonio De Rinaldis. Al centro dell’informale colloquio la possibilità di stilare…
Iniziative
L’Altritalia Ambiente presente alla conferenza stampa dei Carabinieri Forestali
Roma. Il comando provinciale dei carabinieri forestali, sito in Piazza San Lorenzo in Lucina, ha tenuto oggi una conferenza stampa ove hanno reso note tutte le operazioni effettuate negli ultimi 12 mesi. GAIA – L’Altritalia…
A Pietra Ligure (SV), la benedizione degli asinelli che aiutano i disabili
Disabilità e disturbi comportamentali possono trovare giovamento con la vicinanza degli asini. Bullismo, timidezza e autismo curati efficacemente grazie alla onoterapia Pietra Ligure (SV). Domenica 27 gennaio alle ore 15,00 in piazza San Nicolò,…
Costituito il direttivo della Puglia e approvato il “piano organizzativo”
Torremaggiore (FG). Costituito ufficialmente il direttivo della regione Puglia del Comitato GAIA – L’Altritalia Ambiente. Giuseppe Scagliola, già delegato della provincia di Bari assume l’incarico di rappresentare presso le istituzioni regionali l’associazione mentre Savino Laguardia…
Salva l’Albero di Natale 2019: a Salice l’amministrazione i campo con gli alunni della primaria
Salice Salentino (LE). Prosegue la campagna “Salva l’albero di Natale 2019”, volta a sensibilizzare i cittadini, soprattutto quelli più giovani, alla salvaguardia del patrimonio arboreo e al rispetto della natura. Mercoledì 23 gennaio verso le…
Petrella Tifernina (CB). Il segretario generale de L’Altritalia Ambiente Filippo Poleggi, accompagnato dal suo vice Renato Narciso, sono stati ricevuti dal viceparroco don Donato Colacicco e da Maria Rosaria Viglione, nell’ambito della campagna “Salva l’albero”.…
Salva l’Albero 2019: parte la campagna nazionale per la ripiantumazione dei sempreverdi usati per gli addobbi natalizi
Circa 4 milioni di alberi di Natale che dismessi gli addobbi dopo l’Epifania finiscono inevitabilmente in discarica. Circa 4 milioni di tonnellate di materiale organico che finisce in discarica con danni immensi al patrimonio boschivo.”Salva…